5 cose da fare il giorno del matrimonio

Sia che tu sia una persona superpuntuale, che non perde mai  la calma ed ha tutto sotto controllo, sia che al contrario, tu sia facile preda dell’ansia, organizzare il giorno del matrimonio non è per niente facile ed è sempre fonte di stress.

Quante cose ci sono da fare nel giorno del matrimonio? Direi infinite!

Bisogna predisporre  bene le tempistiche e la logistica di tutti i fornitori, gestire l’andirivieni di parenti ed amici, e ricordarsi di non scordare nulla. Sai quante volte per farti un esempio, si dimenticano le fedi a casa? 

Dopo mesi di preparativi e di attesa sarebbe un vero peccato non godersi la giornata e non gioire del risultato di una così lunga preparazione.

Ecco perché ho raccolto in una semplice guida alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a tenere tutto sotto controllo ma senza stress. 

1. Metti nero su bianco il programma della giornata 

Scrivi una lista di tutte le cose che sono previste nella giornata specificando anche gli orari di arrivo dei fornitori. Avrai chiari tutti i passaggi e potrai tenere tutto sotto controllo. 

Ad esempio:

  • Preparazione con la make up artist
  • Arrivo fotografo 
  • Cerimonia 
  • Ricevimento in villa 
  • Ballo con il papà
  • Taglio della torta 
  • Balli e Drink 

 

5-cose-da-fare-il-giorno-del-tuo-matrimonio

2. Controlla i tempi necessari per la tua preparazione

Il giorno del tuo matrimonio è un giorno veramente speciale ed irripetibile. Perciò goditi ogni singolo momento. Spesso le spose rimangono sorprese di quanto tempo occorre  per capelli e trucco la mattina del matrimonio. Ma è l’inizio della magia darling e bisogna godersela fino in fondo. Prenditi pure  una pausa tra un ombretto e un battito di ciglia per un buon caffè, una chiacchera e un sorriso. Calcola due ore buone per il make up e aggiungici almeno un’ altra ora buona per le pause.

3. Non dimenticare di mangiare 

Il giorno del matrimonio a casa della sposa regna un gran caos. Fotografi e parrucchieri, vicine di casa che passano per un saluto ed un augurio, parenti e amici che arrivano ed è facile con questa confusione che ti dimentichi di mangiare. Sembra banale ma quello che ci vuole è una buona colazione e un pranzo leggero, nel caso tu ti sposi nel pomeriggio. Se il nervosismo ti impedisce di pensarci, incarica qualcuno di portarti qualche snack e bevande zuccherate. In questo modo avrai le energie necessarie per affrontare la giornata più impegnativa della tua vita.

4. Scegli con cura la tua vestaglia per i preparativi 

Non farti trovare impreparata agli scatti del fotografo, mentre ti prepari. Scegli una splendida e romantica vestaglia in seta o se preferisci un accappatoio con le tue iniziali. 

5. Non dimenticare di bere nel giorno del matrimonio 

Non ti sto invitando ad alzare il gomito ma ad idratarti bevendo molta acqua. Non solo avrai un bellissimo incarnato ma mantenerti idratata ti darà anche molta energia. Stai invece lontana dalle bollicine almeno fino alla cerimonia.

E infine respira e goditi la giornata. Non cercare di occuparti di tutto, tanto è impossibile! Se non hai scelto di farti aiutare da una wedding planner delega quello che puoi alle tue amiche, soprattutto ai tuoi famigliari più stretti.   A loro sicuramente farà piacere darti una mano, e tu ti sentirai più tranquilla. 

Se invece non vuoi cadere preda dello stress e vuoi goderti appieno la giornata e avere un matrimonio perfetto,  chiedimi una prima consulenza gratuita.

Tags:
Condividi:
× Come posso aiutarti?