5 errori da non commettere nell’organizzazione del matrimonio
Angela Bartolomeo
11 Ottobre 2020
Le coppie che si apprestano ad organizzare il loro matrimonio, si rendono presto conto che la la strada da percorrere non è solo lunga ma può anche essere lastricata di problemi e di tantissimo stress.
Ti starai chiedendo come può essere che, un evento così bello ed emozionante riesca a trasformarsi per molte coppie, nel peggiore degli incubi. Eppure, è proprio quello che accade a moltissimi sposi che cadono in errori banali ma dalle conseguenze importanti, non solo sull’intera organizzazione e sul loro budget ma sopratutto sulla loro serenità.
Mi accade spesso di ricevere coppie di futuri sposi che decidono di affidarsi alla mia esperienza di wedding planner professionista, solo dopo aver già fatto alcune delle scelte più importanti come ad esempio, quella della location e del catering e a cui poi io mi ritrovo a dover rimediare.
Ora se anche tu stai per organizzare il giorno più importante della tua vita e hai paura di commettere degli errori, troverai molto utile leggere quali sono i 5 errori principali che potresti commettere :
A proposito di budget le posizioni che in genere vengono assunte dalle coppie sono 2 :
– Non fissare il budget e dare un limite alle spese
– Volere spendere il minimo possibile, aspirando ad avere comunque il matrimonio dei loro sogni
Non avere un’idea precisa del budget che si ha a disposizione e non saperlo suddividere per ogni singola voce di spesa in maniera equilibrata, è uno degli errori più comuni e che ha le peggiori conseguenze. Potresti trovarti a destinare una bella somma per l’affitto della location per poi renderti conto solo dopo che ti rimane ben poco per tutto il resto. Ad esempio, non potresti permetterti una bella scenografia floreale o un light design di grande impatto, cose da non trascurare, sopratutto se sei una sposa che adora i dettagli e ci tiene tantissimo ad avere un matrimonio d’effetto e indimenticabile .
Se stai organizzando il tuo matrimonio sarai planata anche tu su Pinterest . Quante ispirazioni magnifiche si possono trovare e quante meravigliose bacheche puoi creare! E quanta confusione si riesce a fare!
Eh si, perchè il secondo grande errore che puoi commettere è quello di mettere insieme tante cose che ti piacciono, darti alle spese pazze per poi renderti conto il giorno del matrimonio, che hai messo su un patchwork di cose che non hanno nessun filo conduttore. Esattamente il contrario di quello che ti aspettavi di vedere.
Mi sembra di sentirti mentre dici “tanto non pioverà”. Ed io lo spero veramente per te. Purtroppo ultimamente le stagioni non sono più le stesse, l’imprevedibilità la fa da padrona e il piano B deve essere fatto e bene .
Mi spiego meglio . Il piano B deve essere altrettanto bello quanto il piano A. Non deve essere un ripego, far fare aperitivi in stretti corridoi o rinunciare alle tavole imperiali che hai tanto desiderato perche dentro gli spazi sono stretti e gli ospiti non entrano . La location deve avere spazi adeguati a ricevere gi ospiti nell’identico modo che è stato previsto per il piano A, senza nessun tipo di restrizione e senza rinunciare a nulla.
Affidarsi ad una wedding planner professionista ti aiuta a risolvere il problema. Sarà lei ad indicarti la location più adatta a far si che il piano A e il Piano B siano entrambi fantastici e all’altezza delle tue aspettative ! Non solo, sarà lei a gestire tutta la ripianificazione e tu non dovrai preoccuparti di nulla se non di goderti appieno la festa del tuo matrimonio.
Se pensi che una stretta di mano o al massimo un foglio d’ordine semplice bastino per prendere accordi con il fornitore di turno, stai incorrendo nel 4° graaande errore che fanno gli sposi “fai da te”.
Lo dico sempre anche ai miei corsi di formazione per wedding planner, tutto si regola con il contratto. E’ lo strumento che tutela te e i tuoi fornitori, rende la comunicazione fluida e non lascia spazio a fraintendimenti . Deve contenere orari di consegna, luoghi e l’elenco dettagliato dei servizi che verranno forniti. ( se vuoi sapere di più su come si scelgono i fornitori chiedimi una consulenza gratuita)
E siccome un anno è lungo e potrebbe essere che cambi idea su alcune cose, ricordati di comunicarlo sempre via email e mai wapp.
Ultimo ma non meno importante errore in cui non dovete incorrere sono i condizionamenti. Di quali condizionamenti ti sto parlando?
Quelli dell’amica di turno che ti consiglia il truccatore di sua cugggina, quella di tua cugggina che ti vuole presentare un suo amico fotografo, quello della venditrice di abiti da sposa che ti guarda inorridita perchè non hai scelto ancora l’abito, quando mancano “solo” dodici mesi e 15 giorni al tuo matrimonio.
Se ti senti già confusa non hai tutti i torti! Una brava wedding planner, saprà consigliarti i migliori fornitori, conosce perfettamente i tempi giusti per poter organizzare il matrimonio in serenità e senza stress emotivi e ti libererà dai condizionamenti di chiunque ti voglia convincere, a fare quello che non ti rispecchia e non ti rappresenta al 100%.
Ma nel caso in cui tu voglia fare da sola, ti suggerisco di tenere fermo il polso e non farti condizionare da nessuno!
Decidi di essere tu a decidere! Solo cosi ti godrai la parte bella e divertente del viaggio meraviglioso che ti attende in piena serenità.
Vuoi conoscere gli altri 99 errori in cui potresti incappare? Che aspetti a contattarmi?
Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su “Accetta tutti i cookie”, acconsenti il salvataggio dei cookie tecnici da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.
Accetta tutti i cookiesRifiuta
Informativa Estesa sull'uso dei cookies
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |