Come organizzare il proprio matrimonio senza stress! parte 1

Devo confessare che i matrimoni mi piacciono moltissimo, per l’aria di trepidante attesa e di beata eccitazione che si respira. Mi caricano di energia.

Le cose da fare sono tantissime e tantissime sono le decisioni da prendere: creative, organizzative e contabili. 

Per aiutarti a non perderti nel labirinto delle mille cose da fare ho pensato di condividere con te una timeline del matrimonio. 

Cosa fare un anno prima

Congratulazioni, avete deciso di fare il grande passo! Ora cercate di raccogliere le idee per decidere lo stile della cerimonia e del ricevimento.  Sarà il punto di partenza per la scelta della location, dell’abito da sposa, degli allestimenti, della wedding cake e per buttare giù delle idee per le bomboniere del vostro matrimonio. 

Una volta stabilito come deve essere, è ora di pensare ad un budget da destinare alle singole voci. 

Vi sposate in Chiesa o civilmente? qualunque sia la vostra scelta verificate la disponibilità e prenotate.

Cosa fare nove mesi prima

  1.  E’ il momento di stilare una lista degli invitati.
  2. Scegliete la location. Che sia nel verde o a un passo dal blu, il consiglio è di informarsi sulle possibilità che il posto offre, per realizzare tutto quello che pensavate per il vostro ricevimento di nozze: fuochi d’artificio, musica fino a tarda notte, spazi sufficenti in caso di pioggia ecc.
  3. Se la location che avete scelto non prevede un servizio interno, cominciate a selezionare il  catering. Assicuratevi  sempre una cena di prova, e dove è possibile andate a mangiare senza preavviso.
  4. Vi piace l’idea di un matrimonio 2.0?   Un blog matrimoniale, vi permetterà di  condividere con altre persone  preparativi e pensieri.

Cosa fare sei mesi prima

  1. Acquistate l’abito da sposa.
  2. Compilate la vostra lista nozze se pensate di volerne una.
  3. Ordinate le partecipazioni e gli inviti.
  4. Definite la meta della vostra luna di miele e prenotatela.

Cosa fare tre mesi prima

  1. E’ il momento di incontrare la vostra floral designer per scegliere il bouquet e gli addobbi floreali.
  2.  Decidete a chi affidare l‘accompagnamento musicale.
  3. Ordinate le bomboniere e pensate a chi affidare  il servizio fotografico  siete a buon punto.

Siete a buon punto e per il gran finale vi rimando alla seconda parte di questo articolo. A presto!

Tags:
Condividi:
× Come posso aiutarti?