Come vestirsi ad un matrimonio autunno-inverno

Non sono molti coloro che scelgono l’autunno o l’inverno per la celebrazione del loro matrimonio. E invece, lo dico per esperienza, queste stagioni, regalano ai futuri sposi e ai loro invitati, un’atmosfera cristallina e magica, ricca di colori e profumi, caldi e avvolgenti. Cambia lo scenario, ma resta la fatidica domanda delle invitate: e ora come mi vesto? Se d’estate, gli abiti leggeri, gli accessori estrosi, un pizzico di abbronzatura, ci aiutano a realizzare un outfit ad effetto, l’autunno e l’inverno sembrano rimandare ad un’eleganza di rigore, ricerca, grafismo e belle esecuzioni. Non cambiano le regole generali e per una ripassatina leggi qui

Colori

  • ROSA: romantico, vezzoso e con quell’allure vagamente chic. Si riconferma un colore di grande tendenza, anche per la prossima stagione. Se non vi piace, il rosa tout court, abbinatelo con il grigio polvere o il sabbia. Per avere un effetto più glam,scegliete il burgundy colore che quest’anno, inonderà letteralmente le calde atmosfere invernali. Se siete bionde con la pelle chiara, abbinate il rosa cipria ad un colore intenso: eviterete così l’effetto Barbie. Le brune invece potranno creare, impalpabili sovrapposizioni tra le diverse nuance che questo delicato colore possiede, ad esaltare il loro incarnato.
  • AZZURRO BABY: Colore inconsueto nella stagione fredda, ma a mio parere, bellissimo. Ha un suo coté romantico e non è mai stucchevole. Sta veramente bene a tutte. Potete sovrapporre le diverse sfumature di azzurro, oppure abbinarlo al cammello e al miele.Cercate di evitare l’effetto fata turchina, aggiungendo un dettaglio scelto in un colore a contrasto e di una tonalità più scura. Cosa da fare SEMPRE se avete pelle e capelli chiari.
  • BLU DECOR: E’ un colore che rende benissimo su tessuti come il velluto, la seta e il broccato. E sarà bellissimo alternato in cromie lucide ed opache. Il blu è come il nero: praticamente perfetto. Sta bene con qualsiasi colore, ma se volete essere veramente chic abbinatelo al grigio perla, al bordeaux e al verde bosco. Sarà couture con un tocco di oro.
  • BORDEAUX: Colore dell’autunno per eccellenza, rappresenta in generale, e nei ricevimenti di nozze in particolare, una valida alternativa al nero. E’ meno sfacciato del rosso ( che sconsiglio sempre quando si è invitati ad un matrimonio) ed è più nuovo del classico e invernale marrone. In più è elegante e sofisticato. Perfetto per abiti che rievocano atmosfere anni ’50 in stile ladylike. Sta benissimo alle bionde che valorizza con le sue sfumature intense, ma anche alle brune e alle rosse. Illuminatelo scegliendo intarsi con ricami.
  • GRIGIO: Vi piace questo colore? Allora scegliete abiti vezzosi in seta o cashmere, per moderare l’aspetto un pò formaledel grigio. Giocate con le proporzioni, i volumi e i pesi. Qualche suggerimento? L’abito in seta con il blazer doppiopetto, il maxidress da sirena in chiffon, con il cappotto di taglio maschile. Illuminatelo sempre, con ricami e con gioielli in perle o in resina.
  • MARRONE: Stravolgete l’essenzialità di questo bellissimo colore, con nuvole di chiffon e una pioggia di paillettes. Se lo indossate ad un ricevimento di sera, impreziosite il suo carattere semplice. con ricami e tessuti scintillanti: si abbinerà ad esempio, un bel tubino smanicato in paillettes, con un coat maschile e un paio di splendide décolletée.
  • VERDE: dal verde cipresso, energico e profondo al verde bosco passando per il verde lime che illumina i grigi più intensi, questo colore si riconferma unmust per la prossima stagione.

Qualche altro suggerimento?

Per i ricevimenti che si svolgeranno di giorno, SI a tailleur e completi classici, e ad abiti leggeri e gonne lunghe in chiffon, da indossare con un maxicardigan o un cappotto caldo e avvolgente. Mentre di sera, SI ad abiti in pizzo, satin ed organza, con stampe d’ispirazione déco e liberty, da abbinare a piccole borse e a scarpe realizzate con lo stesso tessuto.E se il ricevimento è molto formale, indossate pepli drappeggiati, in versione degradé. E ancora, sarete di gran moda indossando maglioni ricamati a mano con cristalli, perle e fili d’oro, ma anche tuniche in seta e cappotti con taglio kimono. E ricordate sempre che… less is more!

Delizioso cappottino Esme Vie
Raffinato long-dress dalla collezione FW Blugirl
Adatto alle più esili, l’abito in seta con applicazioni Blugirl
Gonna plissè per Curiel Couture
Sceglie il rosa abbinato al nero questo abito di Sarli Couture
Taglio a peplo per l’abito di Elie Saab
Splendido l’abito rosa con strass e piccole perle di Elie Saab
Ralph e Russo
Inconfondibile lo stile della maison Valentino.
 Unisce alla linea semplice dell’abito,
l’eccentricità dello stivaletto a pois
Elie Saab
La leggerezza dello chiffon per l’abito Rodarte
Linea a sirena per l’abito in pizzo di Giada Curti
Abito grigio Chanel
FW 2014-2015 Blugirl
Abito doppiato a sirena Ralph Lauren
Come una diva degli anni ’50- Collezione Ralph e Russo
Raso e perle per l’abito in stile anni ’30 di Giada Curti
Tagli asimmetrici per l’abito bordò di Erdem
Elie Saab
Top cappa nera di Sarli Couture
Abito bicolor Valentino
Look cipria con frange Sarli couture
Schiapparelli
Valentino
Cappotto con applicazioni floreali – Dolce & Gabbana
Abito verde con maniche a sbuffo Dolce & Gabbana
Per un outfit giovane e fresco ma elegantissimo
l’abito verde di Dolce & Gabbana
Rochas
Sceglie una linea rigorosa l’abito di N 21
Blu e argento per l’abito di Erdem
Alberta Ferretti
Tags:
Condividi:
× Come posso aiutarti?