La location per il matrimonio: come scegliere quella giusta

Come si sceglie la location giusta per il matrimonio?

La scelta della location è senza dubbio la più importante e anche la più impegnativa nell’organizzazione del matrimonio. 

Durante gli anni di attività mi è capitato spesso di incontrare coppie di sposi che si rivolgevano a me , dopo aver  perso  molto tempo nella ricerca della location ideale e  senza riuscire ad arrivare ad una scelta definitiva. L’offerta di location negli anni si è notevolemnte ampliata creando molta confusione e a volte è anche capitato che, dopo la mia consulenza, gli sposi preferissero cambiare del tutto la location, perchè il luogo scelto sotto l’impulso emotivo, presentava delle pecche che solo un occhio esperto riesce a vedere. Una tra tutte: l’assoluta inadeguatezza degli spazi interni ed esterni nel caso si dovesse ricorrere ad un piano B. 

Ecco perchè voglio aiutarti e darti dei suggerimenti che sono certa troverai utili.

Prima di tutto ti invito a  riflettere sull’ esperienza che desideri vivere nel giorno del tuo matrimonio e a quella che vorresti offrire ai tuoi ospiti. La location contribuisce molto a definire lo stile e il mood del tuo matrimonio.

Vuoi una festa informale o elegante?  Hai sempre immaginato il tuo matrimonio ambientato in un grande giardino oppure in sale lussuose? 

Una volta stabilito il mood dell’evento ecco quali sono i passi successivi da compiere.

1) Visita il sito web delle location per una prima selezione

Il sito web è il biglietto da visita della location. Alcune location presentano anche un virtual tour che dovrebbe  rendere più facile la percezione degli spazi .Tuttavia mi sento di dirti che nessuna fotografia o video può sostituire una visita del luogo che va sempre fatta prima della scelta definitiva. So che stai pensando che ci vuole un sacco di tempo per andare a visitare tutte quelle che di primo impatto ti sono piaciute  sul web, ed hai ragione . Ti sembrerò di parte però la soluzione migliore, per essere certa di fare la scelta giusta e salvare il tuo tempo, è quella di affidarti ad una Wedding Planner con esperienza. I motivi sono più di uno, tra tutti basta pensare che :

  • il suo occhio esperto saprà valutare la reale dimensione degli spazi anche dal web
  • conosce molte location per averci lavorato e di ognuna saprà dirti i pro e i contro, facendo una prima scrematura di quelle che non fanno al caso tuo.

2) Valuta i servizi offerti 

La mancanza di chiarezza tra i servizi offerti e quelli realmente dati o peggio ancora tra quelli che vengono percepiti come inclusi e che invece non lo sono, è una condizione che molte coppie si trovano a dover affrontare dopo la firma del contratto.

Una Wedding Planner queste cose le sa molto bene ed è molto accorta a far si che quello che viene promesso sia alla fine mantenuto ed a non proporre ai suoi sposi location inaffidabili.

 

3) La Wedding Planner inclusa

Sfatiamo un mito: la Wedding Planner della location non esiste . Cosa significa questo?

Semplicemente che la figura professionale che all’interno di una location, aiuta gli sposi a scegliere tovagliato e propone allestimenti, non è una vera e propria Wedding Planner, ma piuttosto  una consulente e allestitrice, fornita come servizio dalla location.

Molte spose si chiedono perchè la Wedding Planner della location costi molto meno rispetto alla professionista che viene ingaggiata fuori dal contesto location e la risposta è nella sostanziale differenza del servizio offerto . La Wedding Planner Full Service lavora in esclusiva per il tuo matrimonio, proponendoti un progetto che è dedicato a te e che rispecchia in pieno la tua personalità. Non un copia e incolla con materiali utilizzati chissà quante centinaia di volte. 

4) La location ha la cucina interna 

Quando la location ha il ristorante interno è più difficile che personalizzi il menù sulle esigenze degli sposi.  Molto probabilmente è una location che proprio per il tipo di servizio offerto,  fa moltissimi matrimoni l’anno e che propone soluzioni standard e già rodate, senza nulla togliere alla qualità del menù. 

5) Quali sono le  domande che dovresti fare quando  scegli la location per il tuo matrimonio?

Per aiutarti a fare la scelta giusta, ho raccolto qui una serie di domande da fare ai location manager. Spero ti saranno utili nella tua ricerca: 

  • La location è in esclusiva?
  • Quali sono le limitazioni previste?  sono consentiti fuochi d’artificio, musica all’aperto, lancio di lanterne?
  • Quali sono gli orari e quali sono le tariffe extra orario? 
  • Quali sono i servizi inclusi?  Allestimento, tovagliato, decorazioni floreali 
  • Si può portare un catering esterno?
  • C’è una camera di cortesia per la sposa? 
  • Cosa succede nel caso in cui le nozze sono cancellate per motivi importanti? 
  • Sono obbligata a prendere i vostri fornitori?
  • Esiste un comodo parcheggio per tutti gli ospiti?
  • Sono presenti servizi per persone disabili? 

Avrai compreso che non solo le location non sono tutte uguali ma che nella scelta, gli aspetti da considerare sono molteplici. 

Scegliere la location giusta non è  affatto banale. Richiede un investimento di tempo non indifferente e non riuscire a trovare subito quella giusta può anche provocare un certo stress. 

Ed è per questo che vorrei farti un regalo : chiedimi una consulenza gratuita , sarò lieta di poterti  aiutare  nella scelta.

Ti abbraccio!

Angela 

Tags:
Condividi:
× Come posso aiutarti?