Matrimonio a tema: 10 idee che ti ispireranno

Hai scelto il tema per il tuo matrimonio?

Se questa domanda ti ha messo in crisi questo articolo fa proprio al caso tuo.

Ne parlano tutti e così tanto, che molte spose entrano in crisi quando non riescono a trovare il tema matrimonio adatto a loro.

Non è che se non hai un tema non ti puoi sposare, ci mancherebbe! Però è anche vero che un matrimonio a tema può rendere più armonico e coerente ogni singolo dettaglio e che “tematizzare l’evento” renderà indimenticabile il ricordo del tuo matrimonio per i tuoi ospiti.

Perchè ti dico questo?

Perchè il tema racconta la storia della coppia di sposi. Il tema può raccontare di una passione condivisa come la musica, lo sport, la natura o un modo di essere: ad esempio una coppia informale e sbarazzina sarà ben rappresentata dal tema festival o se amante dei viaggi potrà raccontare le esperienze vissute e i luoghi visitati attraverso i dettagli del ricevimento. 

Per aiutarti ad alleviare lo stress che spesso si prova nel cercare il tema giusto per il proprio matrimonio, ho pensato di proporti una lista di idee scelte tra i più belli in assoluto.

 1. MATRIMONIO A TEMA FESTIVAL

Questo tema è ideale per tutte le coppie di sposi che desiderano un matrimonio all’insegna del puro divertimento.

Ambientazione informale e colorata, musica dal vivo, cibo delizioso distribuito su food truck sono gli elementi che distinguono il tema festival. Il decor dei tavoli e dei vari corner sarà easy e fresco, balle di fieno e fiori selvatici, con tocchi vintage come cesti di vimini e lucine scintillanti al tramonto, lanterne di carta colorata appese agli alberi del grande spazio all’aperto, creeranno lo scenario ideale del tuo matrimonio a tema festival. Elemento indispensabile sarà la musica rigorosamente dal vivo.

Preferiresti un tema country-chic? Ecco quello che ho organizzato per Daniele e Maria Teresa.

2. MATRIMONIO A TEMA MARE

Matrimonio a tema mare

Se il mare è stato un elemento importante nella vostra vita di coppia non vi resta che… buttarvici a pesce!

Gli elementi che contraddistinguono un matrimonio a tema mare sono: conchiglie, perle, cavallucci ecc. Personalmente non amo molto l’inserimento di reti, che secondo me fa anni ’80, ma lascio a te la scelta.

I colori del tema mare per un matrimonio, sono i classici blu e bianco, in varie sfumature ma anche il rosso corallo e il color sabbia, passando per il color corda, che si ispira alle cime delle navi.

Come centrotavola andranno benissimo candele e ampolle con sabbia e stelle marine, ma se siete come me, sostenitrici dei fiori, vi propongo delicati centrotavola in eleganti bottiglie in vetro con ortensie e delphinium. Per i segnaposto ti suggerisco piccole ancore e salvagenti in legno e si potrà allestire un fantastico corner dedicato ai confetti utilizzando colorati forzieri. Per indicare i tavoli vanno molto bene i nomi delle isole o dei mari e dei venti ed ancora nomi di libri che raccontano storie di mare e che magari avete letto entrambi.

Non manchereanno dei regali per le signore, come le comodissime infradito da indossare a fine cena, per scatenarsi nei balli.

E a proposito di cadeau non potranno mancare le bomboniere a tema mare, come per esempio:

  • oggetti come piccole boe, salvagenti, stelle marine 
  • eleganti candele che evocano forme di coralli marini
  • sacchetti in lino azzurro con una selezione di confetti
  • profumatori di ambienti alle essenze marine 

per citare alcune proposte.

Leggi anche: Idee originali per le bomboniere del tuo matrimonio 

3. MATRIMONIO A TEMA VIAGGIO

Matrimonio a tema viaggio

Nonostante sia presente da molto tempo, troviamo il tema viaggio nelle tendenze matrimonio 2021soprattutto perché in questo 2020 abbiamo potuto viaggiare veramente poco!

E’ un tema che può essere declinato in molti modi. Ad esempio puoi dare ai tavoli il nome di stati europei o di libri e film che parlano di viaggi avventurosi o ancora di capitali o di mezzi di trasporto con cui viaggiare e così via. Per una delle mie spose ho utilizzato mongolfiere colorate in tutte le dimensioni e l’effetto è stato veramente entusiasmante. 

Veniamo ora alle partecipazioni: puoi usare il classico biglietto aereo oppure una mappa con le tappe del viaggio o un bel passaporto con le indicazioni del ricevimento e della cerimonia con la foto di voi due.

Il tema viaggio sarà ben rappresentato nei corner da valigie e mappamondi, cartoline, atlanti e foto di viaggi fatti insieme o mete che vorreste visitare. Come  bomboniera che ne pensi di donare un bel souvenir?

4. MATRIMONIO A TEMA SICILIA BEDDA

Dolce & Gabbana hanno fatto scuola ed il Sicilian Style è entrato nel cuore di molti sposi che lo scelgono come tema per il loro matrimonio. 

Il massimo sarebbe celebrare le nozze in Sicilia ma se questo non fosse possibile, basterà scegliere una location che richiami l’atmosfera della bella Trinacria: una cascina, un baglio di campagna purchè sia all’aperto e consenta di realizzare delle lunghe tavolate rustiche rese particolari e raffinate da tovaglie all’uncinetto, a creare una mise en place colorata e allegra dove primeggiano i colori del giallo e del blu.

L’atmosfera potrà essere completata con filari di luminarie simili a quelle utilizzate nelle feste padronali che si celebrano sull’isola.

I centrotavola saranno ricchi di limoni e zagare, allori e fichi d’india contenuti in teste di moro o coffe (classici panieri di paglia usati dalle contadine siciliane).

Come segnaposto ti suggerisco di donare piccoli vasetti con marmellate di arance e fichi o le classiche maioliche sempre molto apprezzate dagli ospiti.

In un matrimonio Sicilian Style la wedding cake non può non essere una fantastica cassata e non mancherà il classico carrettino siciliano con gelati al gusto mandarino, pistacchio e mandorla. Anche l’intrattenimento sottolineerà il tema scelto: tamburelli, marranzani e musica popolare dovranno essere protagonisti e coinvolgere gli ospiti in allegre tarantelle.

5. MATRIMONIO A TEMA VINO

Matrimonio a tema vino

Se siete appassionati di vini e desiderate un “matrimonio “diVino” questo è il tema che fa per voi!

Nel parlarvi di  questo tema sono un pò di parte e per due ragioni: adoro le winery che sono la location ideale dove poter organizzare un matrimonio a tema vino e l’autunno che è la stagione perfetta per questo tema.

Il tema vino si addice a coppie dal gusto semplice ma ricercato che amano avere per il ricevimento un’ambientazione fuori dall’ordinario .

Per gli allestimenti botti in legno, bottiglie e vecchie tinozze potranno essere utilizzati come base per confettate, centrotavola, scenografie floreali.

Le bottiglie di vino saranno perfette, non solo se utilizzate come centrotavola, ma anche per creare originali tableau e con l’etichetta cambiata, possono diventare degli insoliti menù. Potete utilizzarle per raccogliere i messaggi dei vostri ospiti come guestbook, per poi decidere di aprire i loro messaggi al primo anniversario di matrimonio e se prendete del vino di qualità le bottiglie diventeranno una graditissima bomboniera.

Con i tappi di sughero si realizzano fantastici supporti per segnatavolo, etichette e cartelli oppure fondali di una grande cornice per il vostro tableau.

I centrotavola saranno composti con fiori di campo e uva, bellissimo il connubio con le rose inglesi che daranno un tocco romantico all’allestimento.

6. MATRIMONIO A TEMA HARRY POTTER

Il matrimonio a tema Harry Potter è tra tutti i temi quello più magico. Siete appassionati della saga e ora l’idea di un matrimonio dove si respira magia vi ha letteralmente conquistato!

Ma come si orgnizza un matrimonio a tema Harry Potter?

Il pericolo di cadere nel kitch è dietro l’angolo, per questo ho pensato di darti qualche suggerimento che sono certa ti tornerà utile. 

Un buon modo per iniziare ad organizzare un matrimonio a tema Harry Potter è partire dai colori delle quattro casate di Hogwarts, colori che poi potrai ripetere ad esempio nelle mise en place. 

Mai come in questo caso le partecipazioni saranno il biglietto da visita del tuo matrimonio: puoi scegliere di riprodurre le lettere di ammissione alla scuola di Hogwarts oppure in stile mappa del Malandrino. La stessa mappa potrebbe essere di ispirazione per un coinvolgente tableau. 

Leggi anche : Come scegliere le participazioni per il tuo matrimonio 

Gli allestimenti saranno a tema, ma ti sconsiglio oggetti sospesi, scope e chiavi volanti che hanno molto a che fare con una festa di compleanno piuttosto che con un matrimonio.

Le chiavi potrebbero essere utilizzate come segnaposto mentre gli stendardi delle case di Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde, ( in stoffa mi raccomando!) potrebbero essere usati come segnatavolo. Anche i i nomi dei luoghi più importanti della saga potrebbero essere utilizzati per indicare  i tavoli: il paiolo magico, la foresta proibita e così via. 

E sui tavoli non tanto fiori, quanto tantissime candele dei colori delle casate e di diverse misure, renderanno l’atmosfera veramente magica.

Punto forte di un matrimonio a tema Harry Potter può essere il Photobooth. Sono moltissimi gli accessori che si possono mettere a disposizione degli ospiti che si divertiranno un sacco a farsi fotografare, con un bel fondale ispirato alla magia , con la sciarpa e il cappello delle quattro casate, la parrucca rossa di Ron, il mantello dell’invisibilità.

E le bomboniere? Piccole ampolline che cutodiscono pozioni colorate, ideali come digestivo per il dopocena.

7. MATRIMONIO A TEMA FIABA

Matrimonio a tema fiaba

Nei tuoi sogni da bambina c’è sempre stato un matrimonio in stile Cenerentola? La frase che ti piace di più al mondo è “E vissero per sempre felici e contenti?”

Allora il matrimonio a tema fiaba fa proprio al caso tuo. Una villa immersa nel verde è il luogo più adatto dove poter ricreare l’atmosfera di un bosco incantato, scenario ideale per un matrimonio a tema fiabesco. 

Leggi anche: Le migliori location per il tuo matrimonio 

La cerimonia dovrà avere un significato fortemente simbolico e l’abito indossato dalla sposa dai toni pastello, si ispirerà alle principesse delle favole.

Sei rimasta incantata dalla rosa della Bella e la Bestia?

Nella tua palette colori per il matrimonio   protagonista assoluto sarà il rosso nelle sue tonalità dal granato al magenta abbinato con l’oro e gli allestimenti saranno ben rappresentati da centrotavola di rose sotto cupole di vetro, illuminate da una piccola serie di lucine, candelabri dorati e tantissime candele, renderanno l’atmosfera molto romantica mentre per il tableau potrai utilizzare uno specchio o riprodurre la porta del castello della Bestia.

Ti senti irresistibilmente attratta dal Cappellaio Matto di Alice nel Paese delle Meraviglie? 

Scegli una location con grandi spazi aperti   e utilizza tantissime tazze e teiere ricolme di fiori, carte da gioco, chiavi, candelabri ed orologi sparsi per i vari angoli, saranno il rimando decorativo ad una fiaba che incanta. 

8. MATRIMONIO A TEMA MUSICA 

Siete una coppia a cui piace la musica ed avete  molte canzoni legate a momenti importanti della vostra storia?

Il matrimonio a tema musica è quello che fa per voi! 

Per le partecipazioni una bella idea potrebbe essere quella di riprodurre il vinile o il biglietto di un concerto. Con il tableau vi potete veramente sbizzarrire. Potrestre riprodurre uno strumento musicale  tridimensionale e applicarci i cartoncini segnaposto oppure utilizzare alcuni vinili per scrivere il nome degli invitati.

Il pentagramma può diventare il fil rouge del matrimonio, da ripetere nelle partecipazioni, nel menù e nei conetti per la confettata.

Nomi di gruppi musicali o titoli di canzoni possono essere usati come segnatavolo.

E le bomboniere? Esistono moltissime versioni della chiave di violino: dagli apribottiglie ai globi luminosi, oppure si può pensare di regalare piccoli carillon sempre molto apprezzati dagli ospiti. 

Un ultimo tocco ad effetto? La wedding cake con il pentagramma!

9. MATRIMONIO A TEMA ULIVO

Matrimonio a tema ulivo

Il matrimonio tema ulivo è in assoluto il tema più indicato per le coppie che desiderano dare un forte significato simbolico al loro matrimonio. Da sempre l’ulivo simboleggia un’unione salda e duratura.

Il tema ulivo può essere declinato in stile green chic , industrial, shabby, insomma è un tema veramente molto duttile.

Inviti, segnaposto, segnatavoli, tableau, tutto può essere rappresentato con l’ulivo.

E i rami di ulivo sono perfetti sia per definire il tuo bouquet da sposa, incredibilmente eleganti se accostati alle rose bianche e alle peonie, sia per i centrotavola, dove l’ulivo  protagonista assoluto, non ha bisogno di moltissimi fiori. I rami di ulivo si mescolano perfettamente a limoni ed agrumi conferendo un’atmosfera mediterranea al design del matrimonio. I segnaposto saranno deliziose bottigliette con olio biologico, personalizzate con il logo degli sposi e la bomboniera potrà essere una creazione artigianale con legno d’ulivo.

10. MATRIMONIO A TEMA CIOCCOLATO

Il tema matrimonio cioccolato è ideale per chi ama l’inverno ed ha deciso di sposarsi in questa stagione. Viene scelto dai supergolosi e da chi vuole un matrimonio fuori dall’ordinario. 

La palette colori sarà composta di tonalità calde come il nocciola ed il bronzo misti all’avorio.

Per stupire i tuoi ospiti realizza segnaposti personalizzati con piccole tavolette di cioccolato o con profumati bastoncini di cannella.

Per il tableau possiamo utilizzare i nomi dei vari tipi di cioccolato: fondente, al latte, di Modica, gianduia, aromatizzato al rhum, crudo.

Non potrà mancare un chocolate bar con una selezione pregiata di fontane di cioccolato, accompagnate da frutta e da bevande alla cannella e zenzero. 

E le bomboniere? Molto graditi sono i vasetti di cioccolato fondente personalizzati con il logo degli sposi o le scatole con una selezione di squisite praline artiginali. 

Se sei arrivata a leggere fin qui, ora hai davvero un bel bagaglio di informazioni da cui prendere spunto. Scegliere un matrimonio a tema non deve essere qualcosa di obbligato e non deve essere necessariamente legato al trend del momento, la cosa importante è che rispecchi la vostra personalità e la vostra unicità di coppia ed io sono qui per aiutarti!

So che molto spesso l’organizzazione di un matrimonio può spaventare e che è forte la paura di sbagliare nelle scelte da compiere, ma è a questo che servono le figure professionali come la mia, per fare in modo che nel giorno più bello, tutto andrà esattamente come hai sempre desiderato.

Raccontami il tuo sogno, contattami per una consulenza gratuita!

Tags:
Condividi:
× Come posso aiutarti?