Matrimonio d’inverno: 6 idee per un wedding day insolito

I matrimoni invernali risvegliano il mio lato romantico. Paesaggi innevati, camini scoppiettanti, candele ovunque e quel teporino così accogliente. Non sono molte le coppie di  sposi che scelgono di festeggiare il loro matrimonio durante la stagione invernale anche se in realtà ci sono molti buoni motivi per decidere di farlo. Atmosfere suggestive, piccoli sconti sui costi, la magia del paesaggio, sono solo alcuni di questi. E poi zero ansie! E nessun piano A e B ma solo l’imbarazzo di scegliere tra dimore storiche, ville e casali suggestivi e innevati. Ci state pensando? Ecco quindi

6 consigli di stile  per un matrimonio invernale

L’ABITO DA SPOSA  Il freddo non deve essere vissuto come un’inconveniente ma piuttosto come l’occasione per sfoggiare accessori di estrema eleganza. Stole, guanti, manicotti sono gli accessori giusti per sentirsi una regina delle nevi. Da prediligere tessuti come il raso e la seta che trattengono il calore . L’abito da sposa invernale ideale ha le maniche lunghe in pizzo o lisce per non soffrire troppo il freddo, ma se non volete rinunciare alle scollature da sfoggiare in un secondo tempo durante il ricevimento, optate per  una morbida stola in pelliccia ( ecologica mi raccomando!)  o un meraviglioso cappottino in morbida lana bianca.

ATMOSFERE Calde atmosfere illuminate dalla luce di un camino acceso. Dettagli cozy, cascate di cristalli, lucine ovunque e immancabile un grande meraviglioso albero di Natale. In total white o con dettagli in rosso ma anche con l’oro e l’argento, che daranno un tocco di estrema eleganza al ricevimento. Da prediligere elementi decorativi naturali: piccole pigne o deliziose mele stregate come segnaposto, candele e fiori di stagione.

SWEET TABLE Parola d’ordine: coccolare gli ospiti! E da brava golosa come sono, non posso non suggerirvi di farlo proponendo un fantastico, originalissimo angolo dei dolci!  Immaginate una bella credenza antica  o un  mobile d’epoca, allestito con un Samovar in argento e tazze in fine porcellana, dove servire cioccolata calda con morbidi pennacchi di  panna montata , dolcetti profumati alla cannella, cupcakes ricoperti di zucchero glassato o ai tre cioccolati, da quello al latte fino al fondente, passando per gli aromatizzati al peperoncino e ancora  deliziosi cioccolatini con il monogramma degli sposi, ed una wedding cake strepitosa a più piani, ricoperta di frosting bianco e aromatizzata alla vaniglia e cacao.

FLOWERS Pungitopo e biancospino, abete profumato,ranuncoli e tulipani unito al grigio tenero della cineraria e a romantici  anemoni. Che ne pensate di un meraviglioso bouquet nelle tonalità del burgundy? E non ditemi che una flower crowns è un dettaglio da riservare solo ai matrimoni estivi!

LIGHT IT UP Che matrimonio invernale sarebbe senza sparkles? Chiedete ai vostri invitati di formare un corridoio di stelline accese e percorretelo mano nella mano. Lo scatto di grande effetto e magia, è assicurato!     WINTER WONDERLAND Create uno spazio accogliente magico e di classe con alberi imbiancati a cui appendere cristalli  e centinaia di luci

E  poi volete mettere quanto sia bello ed emozionante scambiarsi il primo bacio da sposati sotto il vischio?

Se pensate che un matrimonio in inverno faccia per voi e volete saperne di più  scrivetemi! Angela Bartolomeo Wedding Planner & Designer   Photo: via Pinterest, matrimonio a Tenuta Tresca 

Tags:
Condividi:
× Come posso aiutarti?