Organizzare un matrimonio estivo: i pro e i contro
Angela Bartolomeo
27 Gennaio 2022
Sposarsi d’estate ha il grande vantaggio di poter godere a lungo della compagnia dei propri ospiti, cenare in un’atmosfera magica alla luce di mille candele e godere di fantastici tramonti.
Ma ci sono anche degli aspetti poco simpatici e per aiutarti ad evitarli ho pensato di segnalarti quelli più frequenti.
Tra i maggiori inconvenienti del matrimonio estivo c’è sicuramente la temperatura che supera a volte anche i 30 gradi, non dimentichiamoci che siamo nella stagione calda per antonomasia. Per questo motivo è consigliabile scegliere di sposarsi nel tardo pomeriggio e prevedere nel corso della cerimonia un piccolo kit di sopravvivenza per gli ospiti che comprenda : un ventaglio, delle salviettine profumate e anche dei fazzolettini per asciugare le goccioline di sudore.
Se il ricevimento si svolge in un giardino anche gli insetti e le temibili zanzare rappresentano un ulteriore inconveniente. E’ buona norma prevedere per gli ospiti degli spray antizanzare e far utilizzare nelle luminarie lampade a luce gialla.
Le sere estive possono essere anche molto umide. A questo inconveniente si può facilmente rimediare prevedendo delle deliziose pashmine destinate alle ospiti più freddolose.
Scegliere la palette del matrimonio non è facile, per questo prima di iniziare ti suggerisco di tenere presente gli ambienti destinati all’allestimento e lo stile del matrimonio.
Una buona regola è non superare 4 tonalità di colore per non generare troppa confusione .
Se il ricevimento avrà come scenario la spiaggia le varie sfumature di azzurro saranno le più indicate perché richiamano il colore del mare mentre se vuoi un matrimonio elegante e sofisticato il total white sarà perfetto.
Il giallo e il rosa messi insieme sono molto vivaci e richiamano perfettamente l’estate.
Blu cobalto e rosa cipria insieme sono eleganti e armoniosi.
In un matrimonio estivo ci si aspetta di vedere colori vibranti e allegri che richiamano la natura e la voglia di fare festa tipica di questa stagione.
Leggi: Come scegliere la palette colori del matrimonio
Gli allestimenti più indicati per un matrimonio estivo sono all’insegna della libertà e del colore. Tantissime candele, lanterne sparse a definire i percorsi per gli ospiti, decorazioni floreali dalle tonalità più accese e brillanti realizzate con peonie e rose da giardino, cuscini sparsi per creare angoli relax in giardino.
Must have di un matrimonio d’estate sono i ventagli belli da vedere e molto utili per far fronte alla calura, le flip flops che renderanno felici gli ospiti di liberarsi dalle scarpe dopo una certa ora, gli occhiali da sole, un piccolo pensiero, utilissimo nel caso di matrimoni all’aperto. In alternativa sono perfetti anche cappelli e parasole!
Quali sono le location più indicate per un matrimonio estivo?
Che sia una masseria, una villa con giardino, un agriturismo o uno stabilimento sulla spiaggia l’importante è che abbia ampi spazi esterni dove poter organizzare il ricevimento.
Cena placè sotto un tetto di lucine , buffet degli aperitivi colorati , angolo per il taglio della torta: in una location all’aperto potrete veramente sbizzarrirvi e realizzare il matrimonio dei vostri sogni. Ricordatevi sempre che tutto deve essere legato da un fil rouge che seguirà il ricevimento dall’inizio alla fine quando donerete le bomboniere per salutare gli ospiti.
Anche quando organizziamo un matrimonio estivo il Piano B deve essere sempre a portata di mano. Soprattutto in estate, è facile che ci siano degli acquazzoni improvvisi che richiedono un repentino cambio di programma. Ed anche in questo caso la scelta della location si rivela strategica.
Deve permettervi di ripiegare su un piano B che sia altrettanto bello quanto il piano A, che non sacrifichi gli ospiti ed il servizio, e che consenta anche di dare spazio ad un post serata indimenticabile con una festa che possa durare anche fino a notte fonda.
Leggi anche :Matrimonio con la pioggia: istruzioni per l’uso
Se la vostra idea è quella di celebrare un suggestivo rito civile nello stesso luogo, accertatevi che la location sia stata abilitata come casa comunale.
Il caldo e l’afa fanno venire molta sete. Spesso le spose prese dall’emozione dimenticano di bere, cosa che ti sconsiglio di fare per evitare di svenire. Tante bevande fresche anche per i vostri invitati, servite con stile ovviamente! Succhi di frutta in boule colorate, acque aromatizzate in dispenser, cocktail leggeri e rinfrescanti saranno molto graditi agli ospiti.
Una tradizione fresca come l’estate è il carretto delle bibite che è di gran tendenza ricco di limonate, acqua e granite molto gradite dagli ospiti.
Le Apercar sono diventate un must have nei matrimoni estivi ed alle mie spose suggerisco di allestire un piccolo angolo beverage anche fuori dalla chiesa, soprattutto quando la cerimonia si svolge in un’ora che vede il sole ancora molto alto in cielo.
Leggi anche : 5 cose da fare il giorno del tuo matrimonio
Avrei molti aneddoti da raccontare sul piano B. Pensare al piano B procura molta ansia e preoccupazione agli sposi soprattutto quando si organizza un matrimonio estivo . E’ stato il caso di Valentina e Tiziano che hanno voluto un matrimonio con un allestimento ad alto impatto scenografico ma che sono stati sorpresi da un temporale estivo per fortuna subito rientrato. Io e la mia squadra ci eravamo già attivati per riorganizzare tutto all’interno ma non ce n’è stato bisogno
Spesso accade che si sceglie una location con degli esterni bellissimi e molto ampi ma che non ha la stessa capienza all’interno.
Cosa richiede il piano B ? Non solo capacità estetiche di immaginazione ma anche avere la capacità di gestire situazioni complicate riuscendo a mantenere la giusta freddezza, avere fornitori capaci e abituati a gestire momenti di difficoltà e alla fine garantire lo stesso risultato estetico e di servizio .
Se non vuoi vivere momenti di puro panico l’unica soluzione possibile è affidarti ad una wedding planner professionista che grazie alla sua esperienza saprà gestire senza ansie la situazione .
Ora che sai cosa devi considerare per organizzare un matrimonio estivo nei minimi dettagli non ti resta che iniziare ad organizzare il tuo! Se sogni un matrimonio perfetto e senza stress e non vuoi preoccuparti nel caso arrivasse l’acquazzone estivo, allora hai bisogno di una wedding planner con anni di esperienza, che ti aiuti ad organizzare il matrimonio dei tuoi sogni.
Chiedimi una prima consulenza gratuita!
Photo Credit: Pinterest
Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Facendo clic su “Accetta tutti i cookie”, acconsenti il salvataggio dei cookie tecnici da parte nostra e di nostri partner di terze parti. Maggiori dettagli sui metodi di opt-out nella nostra informativa estesa.
Accetta tutti i cookiesRifiuta
Informativa Estesa sull'uso dei cookies
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |